Previdenza Obbligatoria

tipo 1 - Metodo retributivo

L'importo della prestazione non è legato all'età di pensionamento e dipende dagli anni di contribuzione, dal reddito degli ultimi anni di vita lavorativa e dal regime di appartenenza (con sensibili differenze fra tipologie di lavoratori).

Con riferimento alle caratteristiche sopra elencate, la pensione di un lavoratore dipendente copriva, senza difficoltà, una quota dell'ultima retribuzione compresa fra il 70 e l'80%.

Per effetto della Riforma Fornero il sistema di calcolo retributivo è stato abolito per tutti i lavoratori a partire dal 1° Gennaio 2012 anche se continua ad essere applicato per determinare una parte dell'importo della pensione per i lavoratori in possesso di anzianità contributiva antecedente al 1996.