Previdenza Obbligatoria

Morte

in caso di morte dell'assicurato iscritto presso una delle gestioni dell'INPS, i familiari superstiti hanno diritto alla pensione nel caso in cui ricorrano una delle seguenti condizioni:

  • la prima condizione si verifica nel caso in cui l’assicurato sia titolare di pensione diretta ovvero avendone diritto, ne abbia in corso la liquidazione. I superstiti in questo caso avranno diritto alla pensione di reversibilità;
  • l'altra situazione si verifica quando il lavoratore deceduto, prima del pensionamento, abbia maturato 15 anni di contribuzione (oppure 780 settimane contributi) ovvero cinque anni di contribuzione (oppure 260 settimane contributive), di cui almeno tre anni (oppure 156 settimane contributive) nel quinquennio precedente la data del decesso. I superstiti avranno quindi diritto alla pensione indiretta.